In questa immagine l'elemento umano perde completamente la sua connotazione e assume una veste puramente grafica: forme e linee in un gioco di dissonanze. © Pietro Collini. In questa immagine l'elemento umano perde completamente la sua connotazione e assume una veste puramente grafica: forme e linee in un gioco di dissonanze. © Pietro Collini.

Estetica della rappresentazione quotidiana

Che influenza hanno i mass-media sulla produzione quotidiana di chi, abitualmente definito fotoamatore evoluto o professionista, nell’economia della pubblicazione quotidiana d’immagini, soprattutto in ambito web, produce ogni giorno un numero imponente di fotografie?
Spesso la qualità, in termini di contenuti, di tali fotografie non è particolarmente eccelsa quindi cercherò di analizzare quale scambio culturale vi sia tra le immagini prodotte dai mass-media e dai fotografi.

L'aprassia, che è uno dei sintomi più drammatici della malattia di Alzheimer, qui simbolizzata dalle forbici che il paziente scambia per il cucchiaio. © Pietro Collini.
L'aprassia, che è uno dei sintomi più drammatici della malattia di Alzheimer, qui simbolizzata dalle forbici che il paziente scambia per il cucchiaio. © Pietro Collini.

Ogni immagine ha una sua funzione indicale, cioè porta al suo interno due elementi fondamentali: il segno e il simbolo.
Segno è semplicemente quello che osserviamo sul piano della carta fotografica, mentre il simbolo corrisponde all’interpretazione cognitiva che noi diamo al segno e che spesso è legato all’ambiente culturale di riferimento. La fotografia di un triangolo, ad esempio, nulla ci trasmette se non la forma geometrica, ma se questo triangolo è fotografato come dipinto sull’abside di una chiesa, allora per i cattolici è interpretato come la personificazione di Dio, giacché in quest’ambiente culturale assume tale ruolo di simbolo. Ne deriva che la fotografia si pone come mezzo comunicativo dotato di ambiguità perché pur avendo una sua proprietà di puro documento, incorpora anche significati nascosti che richiedono uno sforzo interpretativo.
Ora i mass-media hanno come scopo quello di trasmettere il simbolo in modo da renderlo facilmente interpretabile da tutti, anche da chi non possiede un retroterra culturale di spessore sufficiente a garantirne la decodifica. Per ottenere questo risultato essi utilizzano spesso delle immagini pubblicitarie o raramente anche non pubblicitarie, ma tutte caratterizzate da una comunanza di caratteristiche oggettive. Intanto sfruttano il quotidiano, cioè utilizzano immagini in cui tutto sia facilmente riconoscibile: dagli oggetti familiari a situazioni semplici come un tramonto, un paesaggio noto, una donna o un uomo che esprimano il meglio dei canoni estetici di massa.

Lasciarsi andare, abbandonarsi all'altro come espressione spontanea della gioia di vivere in una fotografia un po' retrò, che richiama gli anni '60. © Pietro Collini.
Lasciarsi andare, abbandonarsi all'altro come espressione spontanea della gioia di vivere in una fotografia un po' retrò, che richiama gli anni '60. © Pietro Collini.

In una parola, ogni giorno ci sono sottoposte fotografie banali, dal contenuto ridondante, retorico e ideologicamente orientato, in grado di stimolare in chi le osserva una franca empatia, vincolata alla facile intuitività dello spettatore nel riconoscere gli elementi che le compongono e dal messaggio simbolico pressoché privo di ogni valenza culturale. Queste fotografie sono sempre molto ben costruite e tecnicamente irreprensibili, e quando sono presenti figure umane queste presentano costantemente atteggiamenti stereotipati ed espressioni che trasmettono emozioni in modo semplice e immediato.
In buona sostanza, le fotografie in oggetto veicolano solo elementi simbolici in grado di essere letti e decodificati in modo elementare facendo costantemente leva su una base culturale di livello basso propria del target di massa.

L'ambiguità, l'ansia e la paura che esprime ad una prima occhiata il soggetto, ma studiando bene l'immagine traspare semplicemente un aspetto ludico che sottolinea la doppiezza della fotografia. © Pietro Collini.
L'ambiguità, l'ansia e la paura che esprime ad una prima occhiata il soggetto, ma studiando bene l'immagine traspare semplicemente un aspetto ludico che sottolinea la doppiezza della fotografia. © Pietro Collini.

A mio modo di vedere, si è venuta così a creare un’estetica sociale di massa entro la quale circolano solo pochi e semplici canoni che continuamente replicano se stessi in un continuo generarsi di immagini tanto semplici, quanto mediocri. In questa fotografia di massa sia i fotoamatori, sia i professionisti spesso indulgono proponendo scatti culturalmente di livello molto modesto.
In sostanza mancano completamente dell’aspetto metaforico e connotativo che sono propri della genialità intuitiva del fotografo con un solido retroterra culturale e in grado di tradurre il reale impresso sulla fotografia in una metafora da decrittare attraverso l’analisi culturale dei simboli propri della sua appartenenza etnica e filosofica. [ Pietro Collini ]

_ _ _

[ RISORSE INTERNE ]
◉ [ opinioni ] Pragmatica della visione di Pietro Collini

pubblicità su FPmag

pubblicato in data 14-11-2016 in NOTIZIE / OPINIONI

PietroCollini


partecipa alla discussione




altro in OPINIONI



notizie recenti



FPmag

direttore responsabile Sandro Iovine | sandro.iovine@fpmagazine.eu - caporedattore Stefania Biamonti - web developer Salvatore Picciuto | info@myphotoportal.com - coordinamento linguistico Nicky Alexander - traduzioni Nicky Alexander, Rachele Frosini - collaboratori Davide Bologna, Mimmo Cacciuni Angelone, Laura Marcolini, Stefano Panzeri, Pio Tarantini, Salvo Veneziano - referente per il Lazio Dario Coletti - referente per la Sardegna Salvatore Ligios - referente per la Sicilia Salvo Veneziano - redazione via Spartaco, 36 20135 Milano MI | redazione@fpmagazine.eu - tel. +39 02 49537170 - copyright © 2015 FPmag - FPmag è una pubblicazione Machia Press Publishing srl a socio unico - via Cristoforo Gluck, 3 20135 Milano MI | P.I. 07535000967 - C.F. 07535000967 - Registrazione del Tribunale di Milano n. 281 del 9 settembre 2014

about | newsletter | cookies, privacy, copyright

ITA - Informativa sui cookie • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies, cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookie tecnici, cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookie policy • This website uses cookie technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies, by clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies, by clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept