Dal 7 luglio al 5 ottobre 2025, durante la settimana inaugurale della 56ª edizione dei Rencontres, la città di Arles tornerà ad essere la capitale mondiale della fotografia. Le mostre di questa edizione, che rimarranno aperte al pubblico fino al 5 ottobre, sono oltre 40, allestite come sempre nei luoghi storici e contemporanei più iconici della città. Quest’anno il programma sembra anche più fresco e stimolante del solito.
© Salvo Veneziano/Palermofoto/FPmag.
Images indociles: la fotografia come resistenza e racconto del mondo
«Le nostre identità (...) non sono radicate in un unico territorio. Si estendono, si incrociano, si trasformano e si ricreano costantemente». È a questo pensiero di Édouard Glissant che si ispira il tema portante della 56ª edizione dei Rencontres d’Arles. Images indociles è un invito a esplorare la fotografia come strumento di resistenza, testimonianza e trasformazione sociale, una visione multilaterale della fotografia per celebrare la diversità delle culture e l’importanza delle relazioni in ogni senso.
© Salvo Veneziano/Palermofoto/FPmag.
On Country: il respiro profondo dell’Australia
Tra le mostre che si preannunciano più interessanti, spicca On Country, una grande collettiva dedicata alla fotografia australiana contemporanea. Curata da Pippa Milne e Brendan McCleary, la mostra presenta oltre 200 opere che esplorano e raccontano il legame profondo e spirituale dei popoli aborigeni e del popolo australiano in generale con la terra. Tra gli autori in mostra: Ricky Maynard, Tony Albert, Atong Atem e Brenda L Croft.
© Salvo Veneziano/Palermofoto/FPmag.
Omaggi e retrospettive
Ritratti di umanità: Battaglia e Mark
Arles 2025 rende omaggio a due grandi fotografe che hanno segnato il nostro sguardo sul mondo. Letizia Battaglia, con una retrospettiva di oltre 100 immagini, libri, quotidiani e altri elementi d’archivio che raccontano la diversità delle sue espressioni artistiche. E Mary Ellen Mark, celebrata con la mostra Encounters, che comprende cinque progetti, tra cui le celebri serie su bambini di strada, pazienti psichiatrici e prostitute.
© Salvo Veneziano/Palermofoto/FPmag.
Nuovi linguaggi: tra finzione, viaggio e introspezione
Spazio anche alla fotografia come racconto personale e sperimentazione linguistica con Journey to the Center di Cristina De Middel, un’interpretazione dei viaggi dei migranti centroamericani verso gli Stati Uniti attraverso la lente di Jules Verne. Kourtney Roy, con il suo progetto La touriste, ironico e pop, fortemente ispirato da Cindy Sherman e Martin Parr.
© Salvo Veneziano/Palermofoto/FPmag.
Il festival OFF
Al programma ufficiale si affiancano, come ogni anno, centinaia di mostre ed eventi OFF capaci di trasformare per una settimana la cittadina in un vero e proprio laboratorio fotografico vivente con fotografi di strada, mostre improvvisate, incontri con gli autori, letture portfolio estemporanee, conferenze impreviste, party e proiezioni notturne, fino alla tradizionale Nuit de la Roquette, una passeggiata fotografica all’aperto, tra DJ set, installazioni e proiezioni giganti nella parte più pop di Arles.
© Salvo Veneziano/Palermofoto/FPmag.
Rencontres d’Arles 2025 - Istruzioni per l’uso
Durante la settimana inaugurale, Arles diventa un teatro aperto della fotografia mondiale. I Rencontres d’Arles propongono oltre 40 mostre ufficiali in 24 sedi espositive, tra cui cappelle medievali, ex fabbriche, musei e nuovi spazi contemporanei.
Accanto al programma ufficiale, il nuovo circuito OFF – promosso dall’associazione La Kabine e supportato da Fisheye – propone oltre 90 mostre indipendenti. Gallerie, atelier, giardini privati e spazi temporanei ospitano progetti fotografici spesso sperimentali e collettivi. Il punto nevralgico dell'OFF è la cour du Palais de l’Archevêché, con incontri, performance e DJ set ogni sera.
Per non perdersi nulla, scarica l’app gratuita dell'OFF InPhotoFestival con mappa interattiva, geolocalizzazione e programma aggiornato.
inphotofestival.com
Nuovo circuito OFF: festivaloffarles.com
© Salvo Veneziano/Palermofoto/FPmag.
INFO PRATICHE
Mostre dal 7 luglio al 21 settembre 2025
(molte sedi in centro città chiuderanno domenica 24 agosto)
Orari: tutti i giorni, 10:00 – 19:30 (salvo diverse indicazioni)
Tariffe
PASS FESTIVAL (un ingresso per ciascuna mostra)
Luglio / Agosto: €36 – Ridotto €29
Settembre: €31 – Ridotto €26
PASS GIORNALIERO
€29 – Ridotto €24
SINGOLA MOSTRA
€3,50 – €12
Biglietteria online
billetterie-rencontres-arles.com
Biglietterie fisiche
Place de la République
Parc des Ateliers, 33 av. Victor Hugo
Espace Van Gogh, place Félix Rey
Église Sainte-Anne, place de la République
Bureau des Lices, rue Parmentier
Festival HQ: 34 rue du Dr Fanton
Info generali
+33 (0)4 90 96 76 06
34 rue du Dr Fanton, 13200 Arles
info@rencontres-arles.com
rencontres-arles.com
Dove dormire & altri link utili
Ufficio Turismo Arles: arlestourisme.com
Info trasporti: sncf-connect.com
Mappa città: cerca “Arles Map 2025” sull’app Maps.me
pubblicato in data 01-06-2025 in NOTIZIE / MOSTRE
ARLES2025,Salvo Veneziano,FPmag
direttore responsabile Sandro Iovine | sandro.iovine@fpmagazine.eu - caporedattore Stefania Biamonti - web developer Salvatore Picciuto | info@myphotoportal.com - coordinamento linguistico Nicky Alexander - traduzioni Nicky Alexander, Rachele Frosini - collaboratori Davide Bologna, Mimmo Cacciuni Angelone, Laura Marcolini, Stefano Panzeri, Pio Tarantini, Salvo Veneziano - referente per il Lazio Dario Coletti - referente per la Sardegna Salvatore Ligios - referente per la Sicilia Salvo Veneziano - redazione via Spartaco, 36 20135 Milano MI | redazione@fpmagazine.eu - tel. +39 02 49537170 - copyright © 2015 FPmag - FPmag è una pubblicazione Machia Press Publishing srl a socio unico - via Cristoforo Gluck, 3 20135 Milano MI | P.I. 07535000967 - C.F. 07535000967 - Registrazione del Tribunale di Milano n. 281 del 9 settembre 2014
ITA - Informativa sui cookie • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies, cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookie tecnici, cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).
ENG - Cookie policy • This website uses cookie technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies, by clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies, by clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).