La relazione con il diverso e lo sconosciuto, quella che solo un viaggio in treno può offrire, è l'idea che anima le immagini che compongono la mostra Pozor Vlak – ferrovia di uomini di Marco Carlone, che inaugura mercoledì 10 gennaio 2017 a Milano presso SpazioRAW, in corso di Porta Ticinese, 69.
L'introduzione e l'impiego dei moderni treni ad alta velocità è ancora relativamente poco diffusa in molti paesi dell'Est Europeo. Nazioni come la vicina Croazia o Romania e Bulgaria, ad esempio, stanno migliorando le loro infrastrutture grazie ai fondi comunitari, ma gli standard non si possono ancora considerare allo stesso livello di quelli dell’Europa di Schengen. A fronte di considerazioni di tipo economico e infrastrutturale va però anche tenuto presente che nei Balcani e, più in generale nell’Europa orientale, il valore che viene attribuito dalla nostra società alla velocità nei trasferimenti gode di un credito molto inferiore.
Per questo motivo prendere un treno nell'Est Europeo fa immergere davvero nella dimensione del viaggio abbandonando la concezione del semplice spostamento. Attese interminabili alle dogane, treni notturni strapieni e stazioni sperdute nel nulla che ricordano un formicaio sono gli ingredienti immancabili di un viaggio che porta ad attraversare luoghi dai nomi misteriosi e altisonanti.
Ingredienti immancabili di questi viaggi sono cartelli che vietano di far salire cani e galline, vagoni nuovissimi che si muovono su un’infrastruttura con più di sessant'anni di attività, ma anche vetture di seconda e terza mano, scartate dall’Europa che conta, comprati a prezzi stracciati o acquisite come risarcimento per i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale. Tutto questo e molto altro nelle immagini realizzate da Marco Carlone, fotografo e giornalista freelance, redattore di TREKKING&Outdoor, rivista dedicata al viaggio lento, alle attività outdoor e alle tematiche ambientali.
Pozor Vlak – ferrovia di uomini
SpazioRAW, corso di Porta Ticinese, 69 - Milano
10 – 25 gennaio 2018
orario: da lunedì a venerdì, ore 15,00 - 19,30 | sabato su appuntamento
ingresso: libero
info: 02 49436719
info@spazioraw.it
www.spazioraw.it
_ _ _
[ RISORSE ESTERNE ]
◎ Marco Carlone
◎ TREKKING&Outdoor
◎ SpazioRAW
FPmag
direttore responsabile Sandro Iovine | sandro.iovine@fpmagazine.eu - caporedattore Stefania Biamonti | stefania.biamonti@fpmagazine.eu - web developer Salvatore Picciuto | info@myphotoportal.com - coordinamento linguistico Nicky Alexander - traduzioni Nicky Alexander, Rachele Frosini - collaboratori Davide Bologna, Mimmo Cacciuni Angelone, Laura Marcolini, Stefano Panzeri, Pio Tarantini, Salvo Veneziano - referente per il Lazio Dario Coletti - referente per la Sardegna Salvatore Ligios - referente per la Sicilia Salvo Veneziano - redazione via Spartaco, 36 20135 Milano MI | redazione@fpmagazine.eu - tel. +39 02 49537170 - copyright © 2015 FPmag - FPmag è una pubblicazione Machia Press Publishing srl a socio unico - via Cristoforo Gluck, 3 20135 Milano MI | P.I. 07535000967 - C.F. 07535000967 - Registrazione del Tribunale di Milano n. 281 del 9 settembre 2014